mercoledì 19 settembre 2012

19.9.2012

Settimana della moda di Milano (diamoci un tono: fascion ueek): puntuale come ogni anno arriva anche lei.
Io ovviamente non ne faccio parte (e sia chiaro solo perchè ho deciso di vivere a Roma, se no sai che inviti che fioccavano), ma voglio confessare che vista da qua (sotto di ben 3 o 4 regioni) ha un fascino esotico tutto da scoprire.
Sia mai che prendo un Frecciarossa per andare su al nord a respirarne l'aria direttamente, piuttosto faccio come la Vigorsol e me la faccio imbottgliare per aprirla poi, moooolto delicatamente, sul divano di casa mia.
La premessa è che, anche se siete di quelle che rifuggite la moda e solo la parola vi fa rabbridire, una volta nella vita l'esperienza va fatta, ed io vi do anche il beneficio di farla comodamente sedute tra le pareti di casa vostra.

Occorrente:
computer e connessione internet
divano
amiche coraggiose
cibo

Procedimento:
Chiamate le amiche più spassose, criticone e cattive che avete e invitatele alla "Divanata della moda", date poche indicazioni: Ora-luogo-dresscode.
Accendete la vostra scatoletta e andate qui live.cameramoda.it., cercate la sezione "Live Streaming" e aspettate... magia delle magie eccovi in prima fila.
Condite il tutto con abbondante vino, stuzzichini e palette numerate da 0 a 10.

Da qui in poi ve la cavate da sole, so che sapete co me si fa.

Qualche consiglio in più:
Per prima cosa direi di scegliere con cura la sfilata (poi non lamentatevi se vi tocca vedere Versus!); io consiglio "poche ma buone" come Alberta Ferretti (oggi ore 17,00), Prada ( giovedì 20/09 ore 18,00), Moschino (venerdì 21/09 ore 9,30), Fendi (sabato 23 ore 12,30), Marni (domenica 24ore 9,30) e poi l'immancabile Missoni (domanica 24 alle 16,00).

E poi il cibo... visto che ci siamo, facciamo qualcosa di diverso ( ho capito ma no, il pacchetto sancarlo formato famiglia lo lasciamo in dispensa eh!).
- Crostini integrali, con burro salato, prosciutto di parma e fichi canditi (basta buttarli in padella con abbondante zucchero e aspettare fin quando non diventano lucidi);
- Crostini con senape e uova di quaglia (le cuocete al tegamino come le altre, con sale e pepe e poi le adagiate sopra al pane con un pò di erba cipollina);
- Mozzarelline e pomodori ciliegini al posto delle noccioline.
Vino a piacere, io direi una Falanghina bella fredda che accontenta tutti.

Se fate tutto con attenzione senza eccessi starete in un budget di 25 euro per 4 persone, e di sicuro il divertimento non mancherà.




Attenzione: da replicare durante serie tv idonee al pettegolezzo, reality trashissimi e concorsi di bellezza!

Nessun commento:

Posta un commento